Prestiti a pensionati, informazioni pensioni più guida e nozioni

PRESTITI A PENSIONATI


I prestiti pensionati fanno parte di una categoria particolare, chiamata: prestiti personali, caratterizzati da clausole e condizioni appositamente studiate per questa categoria di persone.

La definizione di pensionati è ovviamente semplice; si tratta di tutte quelle persone che nel corso della loro vita lavorativa hanno versato contributi all' INPS oppure all' INPDAP o ad altri enti previdenziali di categoria, così che una volta divenuti ex-lavoratori hanno diritto a ricevere una pensione, una rendita fissa e garantita dai suddetti enti.

[ADSENSE]

Ovviamente ciò che caratterizza maggiormente questa categoria di persone è, purtroppo, l' età anagrafica; infatti i pensionati hanno generalmente un' età minima intorno ai 60 anni: questo fa sì che le banche e gli istituti di credito siano meno incentivati ad accordare finanziamenti ai pensionati perchè il rischio di insolvenza è più alta che per le altre categorie, a causa della più alta possibilità di scomparsa del cliente.

Per i pensionati INPS è possibile chiedere presso banche e finanziarie prestiti personali con piani di ammortamento che si devono conludere entro il 75esimo anno di età; chi invece è già oltre questa età oppure desidera un piano di ammortamento più lungo, si deve allora orientare ad un prestito contenente la cessione del quinto della pensione: il prestito allora può essere allungato fino agli 85 anni di età del cliente e l' importo prestabile dipende dall' entità della pensione.

Grazie alle convenzioni che l' INPS ha stipulato con vari istituti di credito, i tassi di interesse risultano abbastanza vantaggiosi.

Per i dipendenti pubblici in pensione ci sono invece i prestiti INPDAP a cui vi rimandiamo per maggiori informazioni; esiste poi anche la possibilità dei prestiti vitalizi ipotecari.

Commenti

Post popolari in questo blog

Verifica bolli auto pagati: ecco come

Modello 730 Ipsoa 2012 per ipad e imac

Prestiti pensionati Inps 2014