Cessione del quinto per lavoratori privati e pensionati (guida e definizione)

CESSIONE DEL QUINTO



La cessione del quinto dello stipendio fa sempre parte della famiglia dei prestiti , solo che la sua differente forma, lo fa sembrare diverso dagli altri tipi di prestiti personali, come mai? Semplice… il suo rimborso avviene tramite l’ addebito della propria busta paga tramite rata mensile; o meglio ancora (è più richiesto in questo capo) mediante pensione.

Il nome “quinto” è stato dato per un semplice motivo. Visto che come prestito bisogna rimborsare alla banca ciò che ci è stato concesso, per questo prodotto hanno pensato bene di eccedere un quinto dello stipendio netto del dipendente; quindi quando avviene la trattenuta dello stipendio non può essere preso più di 1/5.

Il prestito può essere richiesto dai pensionati Inpdap e Inps; dai dipendenti pubblici statali; dai dipendenti privati che fanno parte di un’ azienda (con un contratto che sia a tempo indeterminato); Ricordiamo che è molto conveniente come “prestito” la cessione del quinto, visto che si differenza dagli altri prodotti. Dove la rata deve essere pagata alla finanziaria o dal debitore alla banca.

Commenti

Post popolari in questo blog

Verifica bolli auto pagati: ecco come

Modello 730 Ipsoa 2012 per ipad e imac

Prestiti pensionati Inps 2014