Prestiti dipendenti pubblici e prestiti dipendenti statali: guida prestito chi sono e cosa possono richiedere?

PRESTITI INPS

PRESTITI INPDAP



In questa mini guida riguardante sempre i prestiti Inpdap e Inps, cercheremo di spigare ai nostri utenti, chi sono i dipendenti pubblici e i dipendenti statali.

Per quanto riguarda i Dipendenti Pubblici, possiamo dire che appartengono a questa determinata categoria tutti i lavoratori dipendenti che di conseguenza fanno parte degli enti locali; i quali a loro volta sono:dipendenti statali che possono richiedere questi tipi di prestiti.

  • >   Le Regioni

  • >   Le Province

  • >   I Comuni

  • >   Le Asl

  • >   Gli Enti ospedalieri

  • >   Le aziende di fornitura acqua

  • >   Le aziende di fornitura gas

  • >   Le aziende di trasporto urbano

  • >   E tante tante altre tipologie di aziende.


Mentre se prendiamo in considerazione i Dipendenti Statali, possiamo dire che sono coloro che lavorano nelle forze armate o anche dette dell' ordine; e questi ultimi possono richiedere i prestiti Inpdap ad esempio se lavorano presso:

  • >   L' Esercito

  • >   I Carabinieri

  • >   La Polizia

  • >   La Guardia di Finanza

  • >   La Marina

  • >   L' Aeronautica

  • >   E la Guardia Forestale


A questa tipologia di richiedenti fanno parte anche i dipendenti ministeriali, suddivisi a loro volta in:

  • >   Insegnanti

  • >   Collaboratori scolastici

  • >   Dipendenti del Ministero del Tesoro

  • >   Dipendenti dei Beni Culturali

  • >   E altri vari Dipendenti dello stato


Ecco tutte queste tipologie di dipendenti però hanno in comune una cosa e sarebbe la richiesta di prestito; già, perché sia i dipendenti pubblici, che quelli statali possono richiedere il prestito tramite la cessione del quinto dello stipendio; richiedere il consolidamento dei debiti; richiedere i prestiti personali e anche il prestito delega. Per accedere al sito ufficiale e richiedere maggiori informazione e magari anche quale preventivo, ecco il link: Prestiti Inpdap

Commenti

Post popolari in questo blog

Verifica bolli auto pagati: ecco come

Modello 730 Ipsoa 2012 per ipad e imac

Prestiti pensionati Inps 2014