Cessione quinto pensionati: prestito Quinto Bancoposta
Cessione quinto
Poste Italiane propone la cessione del quinto, un prestito per pensionati Inpdap e Inps.
Quinto Bancoposta è un prestito che si rimborsa tramite la cessione della quinta parte della propria pensione, proposto a tassi di interesse migliori di quelli di un classico prestito personale grazie alle convenzioni stipulate coi due enti previdenziali.
Il prestito che le Poste propongono con al cessione del quinto non è per lavoratori privati, ma è dedicato esclusivamente ai pensionati Inps e Inpdap, che lo possono richiedere in uno qualsiasi degli uffici di Poste Italiane, avendo cura di portare con sè un documento di identità, il codice fiscale, il cedolino della pensione oppure il Cud rilasciato dal proprio ente pensionistico.
[ADSENSE]
Questo prestito Bancoposta con cessione del quinto della pensione ha appunto come importo limite della rata il 20% della propria rendita mensile: quindi l' importo massimo erogabile è dato dal quinto della pensione moltiplicato per 120 rate mensili, la durata massima di questo prestito (la minima è di 36 mesi).
La cifra viene erogata o su un Conto Bancoposta, oppure sul proprio conto corrente bancario o ancora tramite assegno.
I tassi di interesse dipendono dalla durata e dall' entità del prestito, nonchè se il richiedente è un pensionato Inpdap oppure Inps (hanno stipulato diverse convenzioni); un preventivo on line di Poste Italiane ha dato indicativamente un Tan del 6,6% ed un Taeg del 9% per un prestito tra 8000€ e 10.000€ da rimborsare tra 48 e 60 mesi.
Tramite il seguente sito di Poste Italiane, potrete contattare l' istituto per un colloquio informativo direttamente dal link: prestito pensionati
Poste Italiane propone la cessione del quinto, un prestito per pensionati Inpdap e Inps.
Quinto Bancoposta è un prestito che si rimborsa tramite la cessione della quinta parte della propria pensione, proposto a tassi di interesse migliori di quelli di un classico prestito personale grazie alle convenzioni stipulate coi due enti previdenziali.
Prestito cessione del quinto Bancoposta, chi lo può richiedere
Il prestito che le Poste propongono con al cessione del quinto non è per lavoratori privati, ma è dedicato esclusivamente ai pensionati Inps e Inpdap, che lo possono richiedere in uno qualsiasi degli uffici di Poste Italiane, avendo cura di portare con sè un documento di identità, il codice fiscale, il cedolino della pensione oppure il Cud rilasciato dal proprio ente pensionistico.
[ADSENSE]
Prestito cessione del quinto Bancoposta, caratteristiche principali
Questo prestito Bancoposta con cessione del quinto della pensione ha appunto come importo limite della rata il 20% della propria rendita mensile: quindi l' importo massimo erogabile è dato dal quinto della pensione moltiplicato per 120 rate mensili, la durata massima di questo prestito (la minima è di 36 mesi).
La cifra viene erogata o su un Conto Bancoposta, oppure sul proprio conto corrente bancario o ancora tramite assegno.
I tassi di interesse dipendono dalla durata e dall' entità del prestito, nonchè se il richiedente è un pensionato Inpdap oppure Inps (hanno stipulato diverse convenzioni); un preventivo on line di Poste Italiane ha dato indicativamente un Tan del 6,6% ed un Taeg del 9% per un prestito tra 8000€ e 10.000€ da rimborsare tra 48 e 60 mesi.
Tramite il seguente sito di Poste Italiane, potrete contattare l' istituto per un colloquio informativo direttamente dal link: prestito pensionati
Commenti
Posta un commento