Mutui giovani: agevolazioni fiscali per acquisto prima casa ed altre soluzioni
Mutui giovani
I giovani in Italia hanno difficoltà ad accendere un mutuo casa a causa soprattutto della poca possibilità di accumulare risparmi e dei contratti di lavoro atipici e a tempo determinato; i dati più recenti indcano che i mutui giovani (quelli appositamente studiati dalle banche per questa categoria) sono meno di uno su tre, solo il 6% dei mutui on line è acceso da lavoratori atipici o a tempo determinato, solo il 7% delle famiglie che ha in corso un mutuo casa ha un capo famiglia con contratto di lavoro a termine.
Vediamo qui alcune agevolazioni fiscali e altri aiuti che i giovani con un mutuo possono richiedere :
[ADSENSE]
Per l' acquisto casa da un privato l' imposta di registro passa dal 7% al 3%, le imposte ipotecarie e catastali sono stabilite a 168 euro invece che del 2% e 1% come normalmente avviene; per acquisto casa da un' impresa l' Iva scende dal 10% al 4%, le imposte catastali, ipotecarie e anche di registro sono a 168 euro ciascuna.
Le agevolazioni fiscali per acquisto prima casa riguardano anche la dichiarazione dei redditi; dalla quale normalmente si possono detrarre gli interessi passivi del mutuo prima casa nonchè le spese accessorie.
Sul fronte delle offerte mutui, le banche riservano alla categoria dei giovani dei mutui con condizioni agevolate come spread ribassati ed opzioni di flessibilità maggiori: qui su Finanziamenti on line potrete informarvi su diverse soluzioni per accendere un mutuo prima casa studiate specificatamente per i giovani, accedendo all' archivio: mutui giovani.
Da segnalare anche che le varie istituzioni regionali lanciano costantemente nuovi bonus per favorire la fluidità del mercato immobiliare; inoltre l' iniziativa "Diritto al Futuro" attuata dal Ministero della Gioventu' ha proprio come indirizzo l' accesso al credito da parte dei giovani.
I giovani in Italia hanno difficoltà ad accendere un mutuo casa a causa soprattutto della poca possibilità di accumulare risparmi e dei contratti di lavoro atipici e a tempo determinato; i dati più recenti indcano che i mutui giovani (quelli appositamente studiati dalle banche per questa categoria) sono meno di uno su tre, solo il 6% dei mutui on line è acceso da lavoratori atipici o a tempo determinato, solo il 7% delle famiglie che ha in corso un mutuo casa ha un capo famiglia con contratto di lavoro a termine.
Vediamo qui alcune agevolazioni fiscali e altri aiuti che i giovani con un mutuo possono richiedere :
[ADSENSE]
Per l' acquisto casa da un privato l' imposta di registro passa dal 7% al 3%, le imposte ipotecarie e catastali sono stabilite a 168 euro invece che del 2% e 1% come normalmente avviene; per acquisto casa da un' impresa l' Iva scende dal 10% al 4%, le imposte catastali, ipotecarie e anche di registro sono a 168 euro ciascuna.
Le agevolazioni fiscali per acquisto prima casa riguardano anche la dichiarazione dei redditi; dalla quale normalmente si possono detrarre gli interessi passivi del mutuo prima casa nonchè le spese accessorie.
Sul fronte delle offerte mutui, le banche riservano alla categoria dei giovani dei mutui con condizioni agevolate come spread ribassati ed opzioni di flessibilità maggiori: qui su Finanziamenti on line potrete informarvi su diverse soluzioni per accendere un mutuo prima casa studiate specificatamente per i giovani, accedendo all' archivio: mutui giovani.
Da segnalare anche che le varie istituzioni regionali lanciano costantemente nuovi bonus per favorire la fluidità del mercato immobiliare; inoltre l' iniziativa "Diritto al Futuro" attuata dal Ministero della Gioventu' ha proprio come indirizzo l' accesso al credito da parte dei giovani.
Commenti
Posta un commento