Prestiti Per Pensionati: Caratteristiche E Dettagli

I prestiti per pensionati vengono attualmente regolati dalla legge 80 del 2005: si tratta di finanziamenti per pensionati INPS, INPDAP o altri enti di settore, che vengono concessi con la formula della cessione del quinto della pensione.

Vediamo le caratteristiche dei prestiti per pensionati cessione del quinto della pensione:

  • Tassi di interesse agevolati rispetto ai prestiti personali per lavoratori sul mercato

  • Rata fissa di importo facilmente calcolabile: il 20% della pensione mensile netta

  • Durata compresa tra 24 e 120 mesi in base alla liquidità richiesta

  • Facile gestione del prestito e del pagamento della rata, che avviene in maniera automatica da parte dell’ INPS, dell’ INPDAP o dell’ ente previdenziale a cui si è iscritti

  • Trattandosi di prestiti personali, i prestiti per pensionati non richiedono alcuna motivazione o documentazione per la domanda

  • Finanziamenti accessibili anche a chi ha subito protesti o pignoramenti, segnalazioni come cattivo pagatore

  • Compresa nel costo e nella rata vi è la copertura assicurativa sul decesso del cliente


Possono accedere alla cessione del quinto della pensione tutti i pensionati INPS, INPDAP o altri enti: vi è però il limite dell’ età fissata a 85 anni al termine del rimborso del prestito e quello relativo all’ importo minimo di 460€ che deve rimanere sulla pensione una volta che è stato trattenuto il quinto per il rimborso.

Commenti

Post popolari in questo blog

Verifica bolli auto pagati: ecco come

Modello 730 Ipsoa 2012 per ipad e imac

Prestiti pensionati Inps 2014