Guida finanziamenti regionali a fondo perduto e agevolati per attività e imprese

Qualche giorno fa ci è stato richiesto da un utente se è possibile o meglio, se esistono finanziamenti per le ristorazione a Roma; inoltre ci è stato chiesto: cosa bisogna fare per richiederli? e come dobbiamo procedere con il finanziamento?

NOI ABBIAMO RISPOSTO IN QUESTO MODO:

Allora prima di tutto bisogna dire che per aprire un ristorante a Roma, ma come in tutta Italia del resto è opportuno avere la licenza per la somministrazione di alimenti e bevande; dico possibile perché ultimamente non è più richiesta, ma sempre consigliato farla sia per esperienza personale e anche per avere un documento in mano che attesti di essere davvero in grado di fare questo lavoro.

I VARI DOCUMENTI NECESSARI :

Quindi il corso di somministrazione di alimenti e bevande lo si può eseguire direttamente presso la camera di commercio della propria città.

Subito dopo occorre avere la licenza presso il comune di Roma di tipo A (o presso un' altra sede se si vuole aprire il ristorante in un' altra città). Questi a mio avviso sono 2 dei documenti più importanti da avere in mano, una volta ricevuti ed iniziato ad arredare il proprio ristorante, conviene impegnarsi a presentare anche la DIA sanitaria presso la sede ASL (questo per essere in regola con le norme vigenti riguardo appunto la sanità del locale e l’ inizio di una nuova attività).

Per entrare in possesso di questi documenti è necessario recarsi all’ ufficio apposito dei moduli DIA e presentare all’ addetto, l’ inizio di una nuova attività. Logicamente i tempi di attesa saranno lungi, visto le continue richieste che avvengono di giorno in giorno; comunque ricordatevi di portare con voi una planimetria del ristorante, la certificazione dei fumi relativi alla sue emissione nell’ aria, una documentazione dettagliata sui vari processi di produzione e i dati sull’ impatto acustico del locale più i vari documenti che vi verranno richiesti direttamente sul posto.



[ADSENSE]

I CORSI DA SEGUIRE :

A questo punto entrano in gioco i corsi, effettuabili presso le varie associazioni della regione, assieme a tutti i dipendenti assunti nella società. Il corso di personale alimentarista è un corso qualificato per le persone che dovranno manipolare gli alimenti in cucina e viene consegnato in sostituzione al vecchio libretto sanitario. Questo percorso è molto importante e seguito da tutte le aziende in Italia che producono generi alimentari e bevande, il corso ha una durata di circa 8 ore con un costo di solito inferiore a 70 euro + iva.

Il secondo corso è quello sulla sicurezza del lavoro, molto importante e controllato per via dei continui e notevoli incidenti che avvengono ogni anno in Italia. I corsi si dispongono in questi modi:

  • primo soccorso (in caso di aiuto del persone);

  • antincendio (con segnaletica e attrezzature varie per risolvere il problema, come ad esempio gli incendi);

  • e RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione).


I FINANZIAMENTI CONCESSI QUALI SONO?

Come avete potuto vedere fino ad ora, non è uno scherza mettere in piedi un ristorante, infatti oltre ai corsi e ai documenti, bisogna anche sostenere un bel po’ di spese. Analizziamo assieme i finanziamenti disponibili a Roma anche in tutto il resto d’ Italia.

Esistono finanziamenti agevolati, finanziamenti a fondo perduto, finanziamenti regionali a fondo perduto, finanziamenti per disoccupati, ecc...

Questi tipi di finanziamenti possono essere richiesti fino alla fine del 2013, con logicamente proroghe e nuove offerte; per farne richiesta adesso basta accedere al sito di: Microimprese che fa parte di Invitalia, di solito il tempo di attesa e di circa 6 mesi, senza contare eventuali ritardi e problematiche. Quindi, occorrono più di sei mesi per poter ricevere i primi soldi e ulteriore tempo per poi iniziare con il progetto.

Per maggiori informazioni consiglio di contattare il Tecnologo Alimentare – Cesare Martino – al seguente:

  • numero di telefono cellulare: 329.3512283

  • o tramite email: info@cesaremartino.it


Oppure come terza opzione visitare il suo sito web che fa proprio riferimento a HACCP sui ristoranti, al seguente link: Manuali HACCP ristoranti

Commenti

Post popolari in questo blog

Verifica bolli auto pagati: ecco come

Modello 730 Ipsoa 2012 per ipad e imac

Prestiti pensionati Inps 2014