Assicurazioni: gli italiani poco informati sul tema delle liberalizzazioni
Le assicurazioni sono un argomento spinoso in Italia già da molto tempo: il caro rc auto ad esempio è tra i grandi problemi che il governo di Mario Monti si trova ad affrontare: il recente Decreto Legge ha affrontato anche il tema delle polizze auto ma, da quanto emerge da una ricerca effettuata da Facile.it, gli italiani sono ben poco informati sulla cosa.
Infatti, su 300 intervistati oltre la metà ha affermato di non essere abbastanza informato, mentre un terzo addirittura dichiara di non saperne nulla! Il che la dice lunga: ci si lamenta sempre (a ragione, per carità) del caro rc auto, delle scorrettezze delle compagnie di assicurazione, ma poi non ci si informa neanche quando i legislatori decidono di intervenire!
Sottolineiamo sempre che le info su temi come assicurazioni, mutui e prestiti sono assolutamente senza alcun costo on line su sito come il nostro: tra articoli e link consigliati, potete sapere tutto, confrontare tanti prodotti e fare preventivi senza alcuna spesa o impegno.
Gli intervistati hanno dichiarato che la cosa che più interessa è la riduzione dei prezzi delle polizze, ancora più della tutela dalle truffe assicurative, mentre la novità più gradita introdotta dal Decreto Liberalizzazioni è lo sconto sul premio di polizza se viene installata la ‘scatola nera’ sulla vettura; positiva anche il giudizio sull’ obbligo per gli assicuratori di presentare più preventivi.
Invece, come si può immaginare, la cosa meno gradita è l’abolizione di risarcimento per le microlesioni come il colpo di frusta, se non certificate da personale medico.
In ogni caso gli intervistati, campione rappresentativo statisticamente degli italiani, resta pessimista o comunque dubbioso sull’ efficacia degli interventi.
Infatti, su 300 intervistati oltre la metà ha affermato di non essere abbastanza informato, mentre un terzo addirittura dichiara di non saperne nulla! Il che la dice lunga: ci si lamenta sempre (a ragione, per carità) del caro rc auto, delle scorrettezze delle compagnie di assicurazione, ma poi non ci si informa neanche quando i legislatori decidono di intervenire!
Sottolineiamo sempre che le info su temi come assicurazioni, mutui e prestiti sono assolutamente senza alcun costo on line su sito come il nostro: tra articoli e link consigliati, potete sapere tutto, confrontare tanti prodotti e fare preventivi senza alcuna spesa o impegno.
Gli intervistati hanno dichiarato che la cosa che più interessa è la riduzione dei prezzi delle polizze, ancora più della tutela dalle truffe assicurative, mentre la novità più gradita introdotta dal Decreto Liberalizzazioni è lo sconto sul premio di polizza se viene installata la ‘scatola nera’ sulla vettura; positiva anche il giudizio sull’ obbligo per gli assicuratori di presentare più preventivi.
Invece, come si può immaginare, la cosa meno gradita è l’abolizione di risarcimento per le microlesioni come il colpo di frusta, se non certificate da personale medico.
In ogni caso gli intervistati, campione rappresentativo statisticamente degli italiani, resta pessimista o comunque dubbioso sull’ efficacia degli interventi.
Commenti
Posta un commento