Mutuo di liquidità: questo sconosciuto

Mutuo di liquidità


Il mutuo di liquidità in questi ultimi anni è in costante crescita, anche se molti ancora non sanno nello specifico di cosa si tratta. Si tratta di una particolare tipologia di prestito personale che consente di ricevere un capitale anche elevato senza però avere l'obbligo di giustificare l'uso della suddetta somma.


Questa opzione può essere una valida alternativa a coloro che vogliono già richiedere un prestito personale per aiutare il proprio figlio ad acquistare la casa oppure nel caso di spese per ristrutturazioni o spese impreviste in genere, anche se questa libertà di utilizzo del denaro comporta inevitabilmente delle condizioni non troppo vantaggiose:




  • Tasso di interesse più elevato rispetto ad un prestito personale comune, sia che si richieda il mutuo a tasso fisso che quello a tasso variabile;

  • Il requisito fondamentale per ottenere il mutuo è che l'immobile non sia già ipotecato;

  • Istruttoria più rigida e rigorosa e tempi di ottenimento della liquidità più lunghi;

  • Erogazione del mutuo in maniera differente tra lavoratori dipendenti e lavoratori autonomi;


L'importo massimo assegnato viene definito sulla base della facilità con cui il richiedente riuscirà a restituire la somma e tramite il calcolo del valore dell'immobile, generalmente il 70% massimo in base al mercato per i lavoratori dipendenti mentre solo il 50% per quelli autonomi.


Questo mutuo liquidità può avere tasso fisso o tasso variabile a seconda delle esigenze, e può avere una durata che varia dai 5 anni fino ad un massimo di 40 anni. Anche le spese di istruttoria, dell'assicurazione e del notaio sono maggiori rispetto ad un mutuo classico.
Infine, è bene ricordare che, nonostante gli istituti di credito non richiedano giustificazioni per l'utilizzo del denaro erogato, lo stesso non potrà tuttavia essere utilizzato per investire in borsa o per saldare eventuali debiti riscossi.

Commenti

Post popolari in questo blog

Verifica bolli auto pagati: ecco come

Modello 730 Ipsoa 2012 per ipad e imac

Prestiti pensionati Inps 2014