Conti correnti: intesa tra Banche e Consumatori per informazioni migliori
CONTI CORRENTI
Buone notizie per chi è titolare di un conto corrente e quando riceve l' estratto conto, in forma cartacea o telematica, è preda della confusione per via del linguaggio poco chiaro e delle voci di difficile lettura: l' Abi (Associazione delle Banche Italiane) e le più importanti Associazioni dei Consumatori hanno raggiunto una intesa a riguardo.
Infatti è stato stipulato un protocollo riguardante i conti correnti, ora in attesa di approvazione da parte di Bankitalia, che porterà dei cambiamenti nel documento dell' estratto conto nonchè dei fogli informativi sulle caratteristiche e le condizioni di ogni conto corrente: si punta ad un linguaggio più semplice e trasparente per un dialogo migliore.
[ADSENSE]
Nello specifico, l' estratto del conto corrente diverrà più snello di circa la metà; però alcune voci fino ad ora non comprese nella relazione verranno aggiunte, come ad esempio la comparazione tra i costi del fido e quelli dello sconfinamento, nonchè le commissioni che si applicano in entrambi i casi: il tutto dovrebbe venire presentato con tabelle di facile lettura.
Il Documento di Sintesi Periodico sul conto corrente in futuro verrà inviato al correntista solo nel caso che vengano modificate delle condizioni contrattuali durante l' anno, così che si riducano le comunicazioni non necessarie.
Grazie a questo nuova intesa tra Banche e Consumatori, si spera che qualche costo relativo ai conti corrente possa diminuire e che la comunicazione migliori nettamente: in un comunicato dell' Abi si leggono le seguenti parole: «uno stile di comunicazione semplice, costruito attraverso un linguaggio più chiaro ed immediato per il cliente e consumatore».
Commenti
Posta un commento