Mutuo online (Guida) - IL TASSO DÌ INTERESSE
Mutuo online
Nella seguente guida, vi spiego le differenze dei vari finanziamenti, che si dividono in :
- composto;
- e in semplice.
IL TASSO DÌ INTERESSE :
In seguito a una richiesta di prestito, le banche chiedono una somma dovuta come compenso.
Il suo valore è calcolato in base al tasso o saggio di interesse in una determinata unità di tempo (mese, trimestre, semestre, anno) e sono visualizzate in tassi percentuali con le espressioni 4%, 5%, 6% etc. che vengono usate nelle pratiche dei finanziamenti ipotecari e si suddividono in due tipi :
- Semplice, quando non è fruttifero nei successivi periodi, ed è usata nelle operazioni di breve durata;
- Composto, quando alla fine di ogni periodo, si accumula al capitale, cioè si capitalizza diventando a sua volta fruttifero ed è usata nelle operazioni di lunga durata come il mutuo.
Per poter accedere alle precedenti guide, potete andare qui :
Guida Mutuo online parte 1°
Guida Mutuo online parte 2°
Commenti
Posta un commento