Mutuo online (Guida) - i vari tipi di mutuo
Mutuo online
Questa guida sul Mutuo online è praticamente il continuo del mio precedente articolo (Guida Mutuo online : Parte 1), che spiega cos'è un mutuo e quali sono le sue differente, in base ai tasso di interesse, alla durata e alle varie garanzie che ne fanno parte.
I DIVERSI TIPI DÌ MUTUO :
[ADSENSE]
Ogni contratto di mutuo online e composto da alcuni elementi importanti:
Applicando il tasso di interesse al finanziamento possiamo determinare la tipologia dei contratti di mutuo.
Quindi, a reale esempio, possono aversi :
Di conseguenza le banche on line e anche le banche classiche, possono gestire in maniera più opportuna gli elementi essenziali del tasso di interesse, gli elementi della durata e gli elementi riguardanti i tipi di garanzia aggiuntivi richiesti.
Questa guida sul Mutuo online è praticamente il continuo del mio precedente articolo (Guida Mutuo online : Parte 1), che spiega cos'è un mutuo e quali sono le sue differente, in base ai tasso di interesse, alla durata e alle varie garanzie che ne fanno parte.
I DIVERSI TIPI DÌ MUTUO :
[ADSENSE]
Ogni contratto di mutuo online e composto da alcuni elementi importanti:
- Il tasso di interesse prescelto;
- La durata del contratto;
- Il tipo di garanzia aggiuntiva
- la garanzia di tipo ipotecaria.
Applicando il tasso di interesse al finanziamento possiamo determinare la tipologia dei contratti di mutuo.
Quindi, a reale esempio, possono aversi :
- Contratto a tasso fisso: quando la rata del mutuo non varia durante la durata del prestito.
- Contratto a tasso variabile: quando la rata del mutuo varia in dipendenza di determinati parametri, possono essere i tassi del mercato monetario e finanziario.
- Sui parametri di base può essere applicato uno "spread" (maggiorazione) per aumentare il rendimento.
- Contratto misto: quando è prevista l'applicazione in tempi determinati e successivi, sia del tasso fisso sia del tasso variabile.
- Contratto con tasso d' ingresso: quando, per un certo periodo iniziale, è applicato un tasso ridotto.
- Alla scadenza del periodo prefissato, è prevista l' applicazione dell' usuale tasso fisso e/o variabile corrente al momento della scadenza.
Di conseguenza le banche on line e anche le banche classiche, possono gestire in maniera più opportuna gli elementi essenziali del tasso di interesse, gli elementi della durata e gli elementi riguardanti i tipi di garanzia aggiuntivi richiesti.
Commenti
Posta un commento