Mutuo online ( Guida casa): La ristrutturazione
RISTRUTTURARE CASA
Ristrutturare casa vuol dire assecondare le proprie esigenze e desideri, ma anche creare un investimento sicuro negli anni.
A seconda dei tipo di lavori che si vuole fare vi sono differenti tipologie di appoggio, per ognuna delle quali è meglio sapere quali passaggi occorre eseguire.
[ADSENSE2] LA RISTRUTTURAZIONE
Il termine ristrutturazione o l' abbellimento della propria casa, descrive non solo l’avanzamento dei lavori per realizzare a un posto adeguato a esprimere le richieste della propria famiglia, ma significa anche un determinanate adibimento dei propri risparmi.
La ristrutturazione migliora, infatti, lo sviluppo dei locali di servizio, degli impianti centralizzati, la dignità architettonica, l' igiene.
Possono così individuarsi tre tipologie d’interventi di ristrutturazione:
- Ristrutturazione con manutenzione ordinaria o "piccole opere";
- Ristrutturazione con manutenzione straordinaria o "piccole opere";
- Ristrutturazione con "grandi opere".
Le diffrenze tra queste tre categorie hanno le due seguenti pratiche:
- Le "piccole opere" (manutenzione ordinaria e manutenzione straordinaria) si vanno a creare senza bisogno diconcessione edilizia e quindi senza pagare nulla al Comune.
- Le "grandi opere" prevedono il rilascio di una concessione edilizia e quindi il versamento di oneri, in proporzione alla superficie interessata e al tipo di edificio.
Per chi desidera consultare ulteriori guide dettagliate sui mutui, lascio il link della categoria: Guida mutui
Commenti
Posta un commento