Censimento popolazione 2011 online perchè e come compilarlo

Censimento popolazione 2011


Come ben sapete da poco, esattamente da 2 giorni è iniziato il nuovo progetto relativo al questionario generale del 15° censimento popolazione 2011 e abitazioni; il tutto seguito dagli enti comunali e dalle poste italiane, impegnate nella consegna dei vari questionari.


Il modulo verrà consegnato a tutti gli abitanti residenti in Italia con nuove domande e opzioni. Tra le domande più importanti possiamo segnalare quella relativa al 150°esimo anno di anniversario relativo all' Unità d' Italia; mentre per quanto riguarda le opzioni di questionario possiamo segnalare la password personalizzata per poter collegare al web ed iniziare a compilare il questionario su internet.


[ADSENSE]


Logicamente non poteva mancare, in un progetto come questo la possibilità di compilare il tutto tramite web. Proprio per questo l' ISTAT ha deciso di lanciare il censimento 2011 anche online sul proprio sito ufficiale, qui esposto: censimento istat (una volta al suo interno sarà possibile navigare e scoprire tutte le novità relative al nuovo Censimento popolazione 2011).


PERCHE' COMPILARLO ONLINE?


Non c'è un motivo preciso della compilazione online è solo un metodo alternativo a quello cartaceo in grado di offrire a determinate zone e comuni versioni più estese e complete del censimento; mentre in altre versioni più ridotte in modo da semplificarne e velocizzarne la compilazione. Sul sito si potranno analizzare tutte le informazioni di cui si hanno bisogno e di conseguenza scoprire tutti gli eventi dedicati ad esso, come ad esempio la modalità di consegna e la guida di compilazione per ogni utente.


Per accedere al servizio di censimento online basterà collegarsi al sito sopra indicato inserendo "nome & password" reperibili sulla prima pagina del censimento cartaceo arrivato tramite posta.


Quindi non vi resta che collegarvi anche voi al sito del censimento istat, compilare in brevissimo tempo il questionario e consegnarlo in tempo entro il giorno prestabilito, in modo da non prendere la salatissima multa di 2.000 euro.

Commenti

Post popolari in questo blog

Verifica bolli auto pagati: ecco come

Modello 730 Ipsoa 2012 per ipad e imac

Prestiti pensionati Inps 2014